Descrizione
Agire in termini di prevenzione al bullismo con un’adeguata formazione, è fondamentale per contrastare e diminuire le conseguenze negative di tale fenomeno.
Il fenomeno del bullismo è oggi, infatti, un fenomeno allarmante ed in continua crescita.
Questo corso di formazione, dunque, si rivolge agli esperti e ai protagonisti del settore educativo, insegnanti, educatori, genitori, che vogliono incrementare la loro conoscenza e le loro capacità nella gestione, contenimento e contrasto del bullismo.
Saranno fornite, inoltre, conoscenze teoriche, linee guida di orientamento ed azioni e strategie di contrasto e prevenzione al bullismo, che l’utente potrà utilizzare nella sua pratica educativa quotidiana.
Programma
- Il fenomeno del bullismo
 - Definizione, caratteristiche e specificità
 - I protagonisti e i ruoli: i bulli, le vittime e gli spettatori
 - Differenze tra bullismo e cyber bullismo
 - La scuola e il bullismo
 - Il bullismo nell’ordinamento giuridico
 - Le responsabilità del personale scolastico
 - Il conflitto e le sue caratteristiche
 - La gestione dei conflitti
 - Il ruolo e i compiti degli insegnanti nel contrasto al bullismo
 - Linee guida per azioni di prevenzione e contrasto
 - Azioni e strategie di prevenzione e contrasto
 - Il rapporto Scuola-Famiglia
 
Destinatari
- Esperti del settore educativo
 - Insegnanti ed educatori di tutti i gradi di istruzione
 - Genitori
 
Competenze acquisite
Al termine del corso l’utente sarà, quindi, in grado di:
- Riconoscere le dinamiche del bullismo, in quanto sarà a conoscenza di tutte le sue caratteristiche e specificità;
 - Gestire e contenere situazioni conflittuali, in quanto sarà in possesso delle conoscenze e strumenti necessari per la gestione dei conflitti;
 - Padroneggiare le conoscenze e le competenze necessarie per gestire tali situazioni;
 - Infine, prevenire e contrastare il fenomeno, in quanto sarà in possesso di tutti gli strumenti, le tecniche e le strategie necessarie per diminuirne gli effetti e le conseguenze negative.
 
Struttura
Il corso viene effettuato a richiesta e al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti, in aula o in modalità e-learning.
Contattaci per maggiori informazioni.