La nostra realtà
Non Solo Pedagogia nasce da una idea di progettualità comune: la volontà di unire le nostre professioni, la pedagogia e la criminologia, due ambiti differenti ma complementari, entrambi rivolti allo sviluppo del bambino e dell’adolescente.
Nei nostri anni di studio, ricerca e approfondimento abbiamo riscontrato la necessità di creare uno spazio di informazione, condivisione e consulenza che comprendesse sia gli aspetti di prevenzione sia quelli di educazione.
Ecco, dunque, la nostra idea di unirci per creare qualcosa di innovativo e offrire un intervento completo, in quanto lavoriamo sia sul prima, con lo studio dei comportamenti a rischio ed interventi di prevenzione, sia sul dopo, con la rieducazione e l’elaborazione di percorsi educativi individualizzati volti a risolvere un problema specifico.
Ci occupiamo di Consulenza Familiare e mediazione con percorsi di educazione e sostegno genitoriale, con lo scopo di rinforzare la relazione educativa e comunicativa con i propri figli o di risolvere particolari situazioni conflittuali.
Siamo parte di un Team di Analisi e e Consulenza Forense che unisce diverse competenze quali l’informatica forense, le investigazioni, le analisi del comportamento, la criminologia, attraverso le quali è possibile trovare la soluzione a quesiti in modo completo.
Per saperne di più!
Nuovo ciclo di incontri formativi EduchiAmo Noi Stessi…in emergenza.
Modalità e-learning su una piattaforma di formazione a distanza.
Rivolto a tutti coloro che vogliono prendersi cura di Sé e fornisce strategie pratiche ed efficaci, utili anche per far fronte a situazioni di cambiamento.
Per visualizzare l’anteprima del ciclo di incontri formativi clicca qui.
Richiedi informazioni e iscriviti!
Consulenza pedagogica online
Questa emergenza ci tiene a casa da scuola e lavoro, ma NOI NON CI FERMIAMO, e rimaniamo accanto a voi con la consulenza pedagogica online.
Siamo qui per ascoltare i vostri dubbi, offrirvi consigli e strategie per fronteggiare questo momento, sostenervi nell’educazione e nella comunicazione.
Potete condividere con noi insicurezze, dubbi e trovare risposte a paure e preoccupazioni legate all’educazione e alla crescita dei figli in maniera tempestiva.
Tutto come una consulenza familiare ma in modalità online 😉