Separazione e affidamento dei figli: come funziona

separazione e affidamento dei figli

Nell’articolo precedente abbiamo parlato di separazione, affrontando il delicato discorso su come dire ai figli della separazione, del quale vi consiglio la lettura 😉

Oggi, invece, voglio parlarvi di separazione e affidamento dei figli.

Quali sono i passi da seguire?

Quale affidamento è il più idoneo per i vostri figli?

Dall’affidamento esclusivo a quello condiviso

Nella disciplina dell’affidamento dei figli in caso di rottura dell’unità familiare sono intervenute profonde trasformazioni: ora si tende a preferire, in sede di giudizio, l’affidamento condiviso a quello esclusivo.

L’affidamento condiviso (o congiunto) comporta la partecipazione, in comune accordo, di entrambi i genitori al mantenimento, all’educazione e all’istruzione dei figli.

Dunque, in presenza di una separazione, l’esercizio di tali responsabilità richiede la realizzazione di un progetto educativo comune,

I figli sono così affidati ad entrambi i genitori, e non esclusivamente ad uno di essi.

In passato, invece, di norma il giudice affidava il figlio in via esclusiva a quello dei genitori (solitamente la madre) che meglio pareva essere in grado di seguirne il processo di sviluppo tenendolo presso di sé.

La Legge 54/2006: il diritto di bigenitorialità

La legge n. 54/2006 ha capovolto il sistema e le prassi previgenti, introducendo un nuovo principio: il diritto alla bigenitorialità.

Con il termine bigenitorialità si intende la partecipazione attiva, di entrambi i genitori, nel progetto educativo di crescita e assistenza dei figli, in modo da creare un rapporto equilibrato che in nessun modo risenta dell’evento della separazione.

Con questa nuova legge il figlio non è più oggetto di spartizione, ma è soggetto del diritto di continuare a ricevere da entrambi i genitori affetto, cura, mantenimento, educazione ed istruzione, a prescindere dalla rottura dell’unità familiare.

Cambia così del tutto l’ottica dell’affidamento: l’affidamento condiviso deve essere preferito a quello esclusivo, salvo casi particolari lasciati alla discrezione del giudice.

Si cerca infatti di privilegiare quello condiviso in quanto permette al minore di mantenere un rapporto equilibrato e sereno con entrambi i genitori.

Inoltre si cerca di responsabilizzare al massimo entrambi i genitori, sugli aspetti relazionali ed economici, nell’esclusivo interesse del figlio.

Separazione e affidamento dei figli

Il giudice deve adottare l’affidamento congiunto solo se valuta che è la scelta migliore nell’interesse morale e materiale dei figli.

Se, infatti, vi sono ragioni gravi per le quali non è possibile adottare l’affidamento congiunto, si deve optare sull’affidamento esclusivo ad un solo genitore o addirittura l’affidamento ad una terza persona.

La decadenza della responsabilità genitoriale di un genitore può fare venir meno la bigenitorialità.

Il giudice, per realizzare il principio di bigenitorialità, deve adottare i provvedimenti con esclusivo riferimento all’interesse morale e materiale dei figli.

In particolare il giudice deve validare i seguenti provvedimenti:

  • Valuta prioritariamente la possibilità di affidare i figli minori ad entrambi i genitori, oppure stabilisce a quale di essi affidarli;
  • Determina i tempi e le modalità della loro presenza presso ciascun genitore;
  • Fissa la misura ed il modo con cui ciascun genitore deve contribuire al mantenimento, alla cura, all’istruzione e all’educazione dei figli;
  • Adotta ogni altro provvedimento relativo alla prole.

L’affidamento condiviso rappresenta la regola e quello esclusivo l’eccezione: spetta al giudice valutare tutti gli aspetti per prendere la decisione più idonea nell’esclusivo interesse del figlio.

Il giudice, per decidere e prendere la propria decisione, può avvalersi di un Consulente Tecnico di Parte o CTP.

La consulenza tecnica di parte

In un procedimento giudiziario ognuna delle parti coinvolte può avvalersi di un consulente (CTP), nominato dal’’avvocato.

Il giudice, infatti, assegna alle parti il termine per la nomina del loro Consulente Tecnico di Parte.

La figura del consulente tecnico è sempre più richiesta ed assume un ruolo fondamentale per la risoluzione di questioni complesse che dipendono da valutazioni di carattere tecnico.

Il consulente tecnico di parte, dunque, è un libero professionista, di regola operante in un determinato campo tecnico/scientifico, al quale una parte in causa conferisce un incarico con il titolo di esperto.

La nostra consulenza tecnica di parte

Noi ricopriamo il ruolo di CTP nei procedimenti civili, nelle cause di separazione, divorzio e affidamento per una tutela dei figli.

La nostra consulenza tecnica di parte, svolta in èquipe multidisciplinare, è in grado di fornire un sostegno nei procedimenti giudiziali, in collaborazione con la difesa legale.

Affianchiamo la parte che richiede una consulenza in un intero processo di disamina ed osservazione dei fatti e della situazione di crisi e conflitto; analizzando documentazioni, relazioni utili, considerando l’intero ciclo di vita di una famiglia.

Analizzando la relazione e la modalità educativa dei genitori verso i figli. ne individuiamo carenze, disfunzionalità e punti di forza, fornendo indicazioni sulla migliore soluzione di affidamento minorile da adottare.

Bibliografia

Moro C. A, (2014), Manuale di diritto minorile, Zanichelli Bologna

Potrebbe interessarti...

1 Commento

  • La psicologia giuridica e forense - Forensics Team

    […] L’affidamento di minori in caso di separazione giudiziale; […]

    Aprile 20, 2021 at 11:46 am Rispondere
  • Lascia un commento

    × Richiedi una consulenza!